È possibile prenotare una consulenza o un pacchetto di incontri via Skype, WhatsApp, Microsoft Teams, o altri mezzi da concordare. Molte persone richiedono questa modalità per risparmiare tempo e denaro, a causa di vite frenetiche, continui spostamenti o impegni che rendono difficile spostarsi per recarsi allo studio del professionista. Molte altre persone invece possono sentirsi a disagio a interagire fisicamente, sentirsi ansiosi, o per vari motivi, come motivi di salute, non possono uscire da casa: in questi casi l'interazione telematica tende a mettere più a proprio agio e agevola il trattamento (e non esclude comunque la possibilità di consulenze dal vivo, successivamente).
Aggiornamento covid19: in seguito all'emergenza Coronavirus, le richieste di consulenze online sono aumentate anche tra chi non è "abituato" alle sedute a distanza.
Si ricorda e raccomanda quindi di avere una connessione internet stabile, un luogo tranquillo che faccia sentire a proprio agio e in cui potersi esprimere liberamente, e possibilmente nessuna distrazione che potrebbe ostacolare il dialogo.
Come funziona? Gli step principali
- Contatto: per prima cosa puoi contattarmi ai recapiti riportati qui in fondo, o anche dal modulo presente nella sezione "Prenota una consulenza", così da poter comunicarmi la tua richiesta (per es. motivazioni per il trattamento, breve descrizione della situazione, ecc.) e la tua disponibilità per la seduta o le sedute.
- Appuntamento: una volta concordata la data o le date, è possibile proseguire col pagamento:
- tramite bonifico:
intestato a: Federico Russo
causale: "Consulenza psicologica"
Iban: IT56G0306234210000001604855
- tramite link di pagamento:
si riceverà un link che porta a un normale pagamento online tramite carta: questa modalità è equivalente al pagamento via POS in presenza fisica;
seguirà l'invio della fattura e del modulo di consenso informato alle prestazioni, da firmare.Si ricorda che dal 2020 solo attraverso forme tracciate di pagamento come le suddette è possibile detrarre le spese delle prestazioni sanitarie come la psicoterapia;
- Colloquio: nelle date stabilite ci si potrà incontrare per il colloquio, di durata variabile (60-90min), tramite Skype, Google Duo, Microsoft Teams, WhatsApp, o altri mezzi preferiti (concordati durante la fase di contatto).
Recapiti:


Per aggiungermi a contatti Skype, puoi cercare il mio account:

nome utente: federicorussopsi
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.