Le differenze culturali influenzano la nostra psiche


La nostra cultura di appartenenza influisce pesantemente sui nostri pensieri, le nostre emozioni, le nostre percezioni, sul modo cioè in cui viviamo la quotidianità. Per esempio, un lutto può essere vissuto come un doloroso addio, per una cultura, o come un felice saluto per un'altra cultura, ma il dolore provato per la perdita di una persona cara è universale.
Ognuno di noi è diverso dall'altro, ma siamo tutti umani: notare le differenze culturali può stimolare l'apertura, la curiosità verso la ricchezza culturale umana, e ci aiuta ad abbracciare punti di vista diversi: guardare la realtà sotto più angolazioni è indispensabile per poter arrivare a risolvere le difficoltà che incontriamo, ma anche a formulare pensieri più razionali e a sperimentare quindi emozioni più sane, meno disfunzionali.

https://www.focus.it/comportamento/psicologia/la-cultura-di-provenienza-influenza-gli-studi-di-psicologia

Nessun commento:

Posta un commento