Gli antidepressivi riducono l'empatia?


Uno studio rileva una diminuzione dell’empatia in chi assume antidepressivi. 💊

La combinazione di psicoterapia e terapia farmacologica, in particolari condizioni come la Depressione Maggiore, è attualmente il trattamento più efficace. Ma come tutti i farmaci, esistono effetti collaterali che è opportuno riconoscere e valutare, nel percorso terapeutico.

Un nuovo studio ha confrontato due gruppi di soggetti, uno affetto da Depressione Maggiore e uno di controllo, e li ha sottoposti a una risonanza magnetica funzionale (fMRI) e a una valutazione cognitiva (l’assunzione di una prospettiva diversa dalla propria) e affettiva (emozioni spiacevoli). Tra i due gruppi, non sono state rilevate differenze.
Dopo 3 mesi di trattamento farmacologico antidepressivo (principalmente farmaci SSRI) nel gruppo sperimentale, si è notato un abbassamento nell’empatia dei soggetti (misurato attraverso dei videoclip progettati per stimolare reazioni empatiche).

Questi risultati non suggeriscono naturalmente di evitare i farmaci, ma evidenziano come il trattamento psicologico si configuri come il meno invasivo, il più sicuro per la salute, e il più efficace; il ricorso farmacologico (limitato nel tempo, coerentemente con il protocollo adottato dai clinici di riferimento) rimane finora l’ausilio d’elezione in condizioni particolarmente difficili.







Fonti:
¹ Rütgen, M., Pletti, C., Tik, M., Kraus, C., Pfabigan, D. M., Sladky, R., ... & Lanzenberger, R. (2019). Antidepressant treatment, not depression, leads to reductions in behavioral and neural responses to pain empathy. Translational psychiatry, 9(1), 164.

Nessun commento:

Posta un commento