Il sonno profondo è un ansiolitico naturale


Il sonno profondo è un ansiolitico naturale: uno studio trova nuove conferme 😴🧠🔬

Un buon sonno ha diversi effetti positivi sul nostro corpo: mantiene un adeguato peso corporeo, aiuta il sistema immunitario, e migliora l’umore. Una nuova ricerca ha mostrato come l’ansia sia influenzata significativamente dalla qualità del sonno.
I ricercatori hanno messo in evidenza come l’impatto ansiogeno della mancanza di sonno sia correlato a un’alterazione dell’attività della corteccia prefrontale mediale e della connessione con le regioni limbiche.
Tali aree cerebrali risentono di una mancanza di sonno, soprattutto di sonno profondo NREM (Non-REM, il tipo di sonno in cui è più raro sognare). Si è visto infatti che il sonno a onde lente offre un miglioramento dell’umore, con effetti ansiolitici su queste aree.
Questa ricerca conferma l’importante ruolo che ha una buona igiene del sonno, nel caso specifico nella riduzione dell’ansia.

Fonti:
¹ Simon, E. B., Rossi, A., Harvey, A. G., & Walker, M. P. (2019). Overanxious and underslept. Nature Human Behaviour, 1-11.

Nessun commento:

Posta un commento