Come il nostro cervello ci può far credere di avere potere magici

Articolo completo sul sito del Cicap: https://goo.gl/oNwtRZ

“Vi è mai capitato di uscire di casa e pensare “Sta per piovere” e immediatamente dopo sentire le prime gocce sulla pelle? Forse, ogni tanto, siamo tutti un po’ veggenti. O forse c’è un’altra spiegazione?
Con il termine “postdizione” si indica la tendenza delle persone a scambiare per predizioni eventi che in realtà sono già avvenuti, ma che non sono stati ancora registrati a un livello conscio dal nostro cervello. Pensiamo insomma che stia per piovere perché abbiamo già sentito la pioggia sulla pelle, anche se non ce ne siamo resi conto.”

“Secondo [i ricercatori], siamo di fronte a una situazione simile all’esempio della pioggia: ci si inganna credendo di aver terminato il pensiero circa il verificarsi dell’evento prima che l’evento effettivamente si verificasse (“ho indovinato!”), quando invece il cambio di colore era già avvenuto (“l’ho visto senza saperlo”). Una possibile spiegazione, dicono i ricercatori, può essere una diversa velocità con la quale i due eventi raggiungono il livello di consapevolezza nel cervello: forse siamo un po’ più lenti a registrare i nostri pensieri astratti di quanto non lo siamo a registrare cambiamenti esterni.”

“Questi risultati si allineano con [...] altri studi circa il fenomeno dell’intentional binding, in cui la percezione di un’azione intenzionale (come premere un bottone) e la sua conseguenza (la produzione di un suono) si sovrappongono”

“Ai partecipanti [dell’esperimento] viene ... anche chiesto di completare un questionario di 21 domande [...], usato come indice di valutazione delle credenze magiche o paranoiche dei soggetti, per verificare eventuali differenze individuali nella tendenza a stimare le proprie capacità predittive.
Come ipotizzato dagli sperimentatori, dai risultati emerge una correlazione positiva tra il punteggio registrato nel questionario e il numero di predizioni corrette nel test: coloro che mostrano una più alta tendenza a credere in capacità magiche o che mostrano atteggiamenti paranoici, tendono anche a riconoscere come “predizioni” quelle che in realtà sono semplici osservazioni.”

#psicologia #parapsicologia #ricerca #scienza #mistero #esoterismo

Nessun commento:

Posta un commento