Chi beve caffè vive più a lungo: lo studio
Secondo un recente studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, bere abbondantemente caffè potrebbe davvero avere proprietà benefiche: allungherebbe la vita.
Infatti, chi beve ogni giorno due o tre tazze (americane, il cui contenuto di caffeina è doppio o triplo rispetto a un nostro espresso) ha il 12% in meno di rischio di morte rispetto a chi non beve caffè. E ciò vale anche per chi metabolizza lentamente la caffeina, e anche per il caffè decaffeinato.
L’assunzione di caffè inoltre è associata a un minor rischio di infarto e di Diabete di tipo II.
Di fatto, le ricerche non suggeriscono che sia la caffeina ad allungare la vita, dato che nella statistica rientrano anche i bevitori di caffè decaffeinato, di conseguenza la ragione deve trovarsi nei chicchi. Vi si possono trovare diversi composti, tra cui il magnesio, o i polifenoli lignine, che aiutano a ridurre la resistenza insulinica e le infiammazioni.
Secondo Christopher Gardner, direttore degli studi di nutrizione allo Stanford Prevention Research Center, i benefici derivanti dal caffè potrebbero essere correlati a qualcosa di molto semplice: fa sentire felici.
In passato tuttavia il caffè non godeva di una buona reputazione, ma veniva considerato un vizio. Gardner suggerisce che ciò sia dovuto al fatto che in passato chi beveva caffè spesso tendeva a fumare sigarette.
Di conseguenza, l’associazione tra caffè e rischi per la salute era erronea, ma attribuibile invece al vizio del fumo.
Fonti:
- Articolo di NPR: https://goo.gl/YGrD6b
-Freedman, N. D., Park, Y., Abnet, C. C., Hollenbeck, A. R., & Sinha, R. (2012). Association of coffee drinking with total and cause-specific mortality. New England Journal of Medicine, 366(20), 1891-1904.
#caffè #coffee #salute #wellness #scienza #science
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento