I cani capiscono quando stiamo male e ci consolano? #dogs #dogsofinstagram #dogstagram #cani
Uno studio approfondisce il fenomeno.
Chi possiede un cane sostiene che il proprio amico a quattro zampe percepisca le sue emozioni e intervenga in situazioni di crisi, tuttavia non è mai stato condotto uno studio per verificare tale ipotesi.
Un recentissimo studio (“Timmy's in the well: Empathy and prosocial helping in dogs” pubblicato sulla rivista Learning & Behavior) ha studiato il comportamento di 34 cani: posti dietro a una porta chiusa con dei magneti, potevano solo ascoltare il padrone, dall’altro lato della porta. Ai padroni veniva chiesto o di canticchiare una canzone o di (fingere di) piangere.
La maggior parte dei cani apriva la porta, ma ciò accadeva tre volte più in fretta nella condizione in cui i padroni dimostravano sofferenza emotiva e avevano bisogno di essere confortati. Curiosamente, si è notato che i cani che intervenivano in aiuto avevano bassi livelli di stress ed erano in grado di abbassare la propria risposta di stress, e ciò permetteva loro di essere più rapidi, mentre alcuni cani non aprivano la porta, sopraffatti dallo stress che li paralizzava.
Latenza nell'aprire la porta tra i cani nelle due condizioni. I cani aprivano la porta molto più velocemente nella condizione di stress che nella condizione di controllo.
I ricercatori concludono: “Questo studio contribuisce alla questione circa l’empatia sostenendo la tesi che l’aiuto prosociale sia motivato empaticamente, nei cani. Tale comportamento spesso sembra essere motivato dal mero desiderio di contatto sociale ma, in condizioni di stress, segue schemi umani di aiuto empatico. I cani forniscono con più probabilità aiuto a un umano in difficoltà se sono in grado di focalizzarsi sul bisogno dell’umano piuttosto che sul proprio stato di stress.
Fonte:
- https://link.springer.com/article/10.3758/s13420-018-0332-3


Nessun commento:
Posta un commento