Dormire fino a tardi è più dannoso che dormire meno?
Secondo un recente studio, dormire fino a tardi potrebbe essere più dannoso che dormire troppo poco. #sonno #dormire #salute #fitness #psicologia
Attualmente, le indicazioni per una corretta igiene del sonno prevedono una durata di 8 ore, e il senso comune vuole che dormire di meno sia più deleterio che dormire di più, proprio alla luce dei benefici del sonno per la salute (agendo su pressione sanguigna, obesità, diabete). La ricerca ha scoperto invece uno scenario diverso.
Secondo i dati, 10 ore di sonno notturno sono correlate a una probabilità del 56% di essere colpiti da ictus, del 49% in più di rischio di morte per un disturbo cardiovascolare e del 44% di malattie coronariche.
Il dottor Chun Shing Kwok, a capo della ricerca, afferma: “Il sonno influisce su chiunque. La quantità e la qualità del nostro sonno sono dei fenomeni complessi. Ci sono influenze culturali, sociali, psicologiche, comportamentali, patofisiologiche e ambientali ad agire sul sonno, così come il bisogno di prendersi cura dei figli e della famiglia, turni lavorativi irregolari, malattie fisiche o mentali, e la disponibilità 24 ore su 24 di beni e servizi nella società moderna.”
“Questa ricerca ha avuto inizio in quanto eravamo interessati a sapere se fosse più dannoso dormire al di sotto o al di sopra della durata di sonno raccomandata, pari a 7-8 ore. Inoltre abbiamo voluto sapere in che maniera l’incremento di ore potesse alterare il rischio di mortalità e di malattie cardiovascolari.”
Fonti:
- Kwok, C. S., Kontopantelis, E., Kuligowski, G., Gray, M., Muhyaldeen, A., Gale, C. P., ... & Mamas, M. A. (2018). Self‐Reported Sleep Duration and Quality and Cardiovascular Disease and Mortality: A Dose‐Response Meta‐Analysis. Journal of the American Heart Association, 7(15), e008552.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento