La meditazione mindfulness aiuta a rispondere meglio allo stress


La meditazione mindfulness favorirebbe il consolidamento di risposte più adattive alle situazioni che provocano ansia. #psicologia #neuroscienze #neuroscience #science #mindfulness

A un gruppo di persone è stato creato prima un condizionamento di paura per due giorni, poi è stato fornito un addestramento alla pratica della meditazione mindfulness.
La risonanza magnetica effettuata sui partecipanti svela una serie di eventi di riorganizzazione nell’ippocampo, durante il processo di recupero dell’informazione messo in atto dai soggetti, nel fronteggiamento dell’ansia guidato dalla meditazione.
Ciò suggerisce che questo tipo di pratica permette di disapprendere le vecchie risposte disadattive agli stimoli stressanti, e di consolidare invece le risposte nuove, più adattive, acquisite grazie alla meditazione.

Fonti:
¹ Sevinc, G., Hölzel, B. K., Greenberg, J., Gard, T., Brunsch, V., Hashmi, J. A., ... & Lazar, S. W. (2019). Strengthened Hippocampal Circuits Underlie Enhanced Retrieval of Extinguished Fear Memories Following Mindfulness Training. Biological Psychiatry.

Nessun commento:

Posta un commento