L'attivazione sessuale è identica nel cervello di uomini e donne
Secondo uno studio¹, i circuiti cerebrali coinvolti nell’attivazione sessuale sarebbero gli stessi negli uomini e nelle donne. ♂♀
Uomini e donne vivono la sessualità in maniera diversa². Gli uomini tendono a essere più reattivi agli stimoli visivi, e sperimentano il desiderio sessuale in maniera più spontanea. Le donne tendono con meno probabilità ad attivarsi sessualmente in maniera spontanea e il desiderio sessuale è più reattivo nei confronti del contesto.
Gli sperimentatori si sono avvalsi dei dati più significativi di varie ricerche di neuroimaging, e i risultati suggeriscono che le risposte neuronali agli stimoli sessuali visivi, contrariamente a quanto si pensa, è indipendente dal sesso biologico. Sebbene nelle precedenti ricerche emergessero differenze tra i sessi, queste erano attribuibili alla valutazione soggettiva del partecipante; invece, dai risultati di questa metanalisi si scopre che l’aumento dell’attivazione in molte aree cerebrali corticali e subcorticali, rispetto agli stimoli sessuali visivi, interessa in maniera identica sia uomini che donne.
Ne deriva che sebbene la sessualità venga influenzata, soprattutto nelle donne, da fattori culturali quali istruzione, religione, atteggiamenti genitoriali e dei coetanei, a livello puramente fisiologico, uomini e donne vivono la sessualità allo stesso modo.
Fonti:
¹ Mitricheva, E., Kimura, R., Logothetis, N. K., & Noori, H. R. (2019). Neural substrates of sexual arousal are not sex dependent. Proceedings of the National Academy of Sciences, 201904975.
² Baumeister, R.F. (2000). "Gender Differences in Erotic Plasticity: The Female Sex Drive as Socially Flexible and Responsive." Psychological Bulletin, 126(3), 347-74.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento