Social network, una trappola di stress e dipendenza


Usare i social per rilassarsi porterebbe a ulteriore stress e dipendenza da social network.📱👥🤯

Lo studio ha valutato le abitudini online di 444 utenti di Facebook sottoponendoli a una serie di sondaggi, per la durata di un anno. Le variabili analizzate includevano l'abitudine all'uso dei social network, la distrazione dal social network all'interno o all'esterno di esso, e la dipendenza da social.
Dai risultati emerge che l'utilizzo abitudinario di social network influenza in maniera negativa la relazione tra lo stress provocato dal social e la distrazione attraverso però l'utilizzo dello stesso.
Si verifica cioè un effetto paradossale, in cui il social network tende a stressare gli individui, che cercano una distrazione da tale stress, ma la trovano in un'altra attività offerta però all'interno dello stesso social network (per esempio, passando dalla visualizzazione dei post, a una chiacchierata in chat, a curiosare tra le attività degli amici, ecc.), instaurando così un circolo vizioso di stress e dipendenza. Si resta quindi intrappolati nel social network.
Per approfondire i meccanismi di dipendenza da social network, è possibile consultare il post del 29 novembre 2017 👉 "La dipendenza da social network spiegata in breve".


Fonti:
¹ Tarafdar, M., Maier, C., Laumer, S., & Weitzel, T. (2019). Explaining the link between technostress and technology addiction for social networking sites: A study of distraction as a coping behavior. Information Systems Journal.

Nessun commento:

Posta un commento