Vivere con un cane allunga la vita e protegge il cuore


Vivere con un cane può allungare la vita e ridurre il rischio di morte per eventi cardiovascolari 🐕❤

Da tempo sono noti i benefici derivanti dall’avere* un animale domestico in famiglia. Si sa per esempio che al vivere con un cane si associano livelli di pressione sanguigna più bassi, un miglior profilo lipidico, e un’inferiore risposta del sistema nervoso simpatico allo stress.
I ricercatori hanno condotto una meta-analisi dettagliata per verificare l’associazione tra il vivere con un cane e le probabilità di mortalità, includendo la presenza o no di eventuali malattie cardiovascolari pre-esistenti. Lo studio ha coinvolto articoli tra il 1950 e il 2019, quindi su un numero enorme di casi (3.837.005 di partecipanti, 530.535 eventi, con follow-up medi di 10.1 anni), con alcune limitazioni statistiche (eventuale presenza di fattori esterni non misurati, detti ‘confondenti’, che potrebbero influenzare i dati)
I risultati suggeriscono una riduzione del 24% del rischio di mortalità generale rispetto a chi non ha un amico a quattro zampe in famiglia. La stessa riduzione, persino accentuata, si è osservata anche per chi è già stato precedentemente colpito da eventi coronarici. Il rischio di morte nello specifico per malattie cardiovascolari si ridurrebbe invece del 31%.
Le ipotesi sono diverse. Al di là dei meccanismi psicologici coinvolti nell’accudimento di un cane, che agiscono positivamente a livello del sistema nervoso autonomo, riducendo lo stress, i benefici potrebbero derivare anche dalla maggior attività fisica dovuta alle passeggiate con il cane.
I risultati sono in linea con un altro studio³ condotto dall’Università di Uppsala, in Svezia, che ha raggiunto le stesse conclusioni.


Pic credits: @ericjamesward 

* Un animale non si “possiede” nel senso stretto del termine: è un essere vivente il cui accudimento implica delle responsabilità, non è un oggetto, motivo per cui ho preferito usare dove possibile i termini “vivere con” o “avere in famiglia”, più adatti anche a livello pratico. Un cane è riconoscente verso chi gli dimostra cura e affetto continui, non verso chi semplicemente lo “acquista”.

Fonti:
¹ https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/CIRCOUTCOMES.119.005554
² https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/CIRCOUTCOMES.118.005342

Nessun commento:

Posta un commento