Single per scelta: più gratificati dalle amicizie che da una relazione





Da un recente studio si apprende che persone single con scarso desiderio di avere una relazione, e che considerano gli amici importanti, danno più importanza alle amicizie, da cui sperimentano maggiore soddisfazione, e viceversa per chi invece sente il bisogno di una relazione.

📊 I risultati sono stati derivati dall'analisi dei dati di un sondaggio longitudinale su più di 12mila soggetti in Germania. Ciò corrisponderebbe all'aumento di comunità e reti di persone single. Chi non desidera una relazione tende a concentrarsi sul supporto sociale degli amici, che diventano centrali per la propria vita, soprattutto laddove l'individuo sceglie apertamente il celibato/nubilato. Ciò diminuisce in maniera ancora più forte il bisogno di una relazione e aumenta l'importanza personale dell'essere single.

💡 Secondo uno studio², la solitudine può promuovere libertà, creatività, spiritualità e intimità. Ciò suggerirebbe che chi è più abituato a (e sceglie di) passare del tempo da solo sarebbe anche più in grado di essere la sua stessa fonte di sicurezza e conforto.

👉 Ho già trattato altri studi sui benefici dell'essere single, vedi il post del 12/09/2018, "Essere single fa bene, dice la scienza".


Fonte:

📄 ¹ Kislev, E. (2020). How do relationship desire and sociability relate to each other among singles? Longitudinal analysis of the Pairfam survey. Journal of Social and Personal Relationships
📄 ² Long, C. R., & Averill, J. R. (2003). Solitude: An exploration of benefits of being alone. Journal for the Theory of Social Behaviour, 33(1), 21–44.

Nessun commento:

Posta un commento